Ci sentiamo rivolgere spesso queste domande dai non addetti ai lavori…
- Cosa posso realizzare con la stampa grande formato ?
- Come funziona o come lavora la stampante per grande formato ?
- Quale è la risoluzione migliore del file per poter avere una buona stampa ?
- In che formato sarebbe meglio inviare il file da stampare ?
- Quanti mega pixel deve avere la foto per poterla stampare grande ?
- Andiamo in ordine, ecco gli utilizzi principali delle stampanti per grandi formati: insegne pubblicitarie, Banner per punto vendita, Segnaletica esterna, Paraschizzi cucina, Pavimentazioni, Mappe, Fotoquadri, Targhette, Vi rimandiamo alla pagina materiali per scoprire di più !
- Con la stampa di grande formato, la stampa è generalmente controllata da computer e viene eseguita tramite ugelli di inchiostro che spruzzano l’immagine sul materiale scelto in modo incrementale nella stampante. In questo modo, la stampa digitale di grande formato è progettata per supportare diverse dimensioni adattandosi allo spessore del materiale, che nel nostro caso è di massimo 5cm di altezza e 2 metri per 3 di lato. Poi grazie alla nostra attrezzatura di taglio e sagomatura Realizziamo prima della stampa tutte le forme e i tagli che servono per realizzare prodotti il più personalizzabili possibili.
- Per la grafica di grandi dimensioni su un cartellone o un banner, probabilmente puoi cavartela con meno di 120 dpi. Se occorre un ottimo lavoro o è presente una scrittura piccola (fino a 27 pt) avrai bisogno di più, almeno di 300 dpi. Dalla nostra esperienza di stampa abbiamo sempre stampato immagini su larga scala anche a 150 DPI.
- .PDF (preferito per la maggior parte dei file). EPS (preferito per grandi cartelli e striscioni). JPG (preferito per le immagini). TIFF (preferito per immagini ad alta risoluzione)
- Non è solo una questione di mega pixel, ma quando si deve stampare dei cartelloni o degli striscioni, si presuppone che l’immagine o la scritta non sarà visionata come per una fotografia a distanza di braccio, ma sarà posizionata a diversi metri dal soggetto che la osserverà, però non è sempre detto, a volte in caso di cartelli espositivi, pubblicità, quadri fotografici la distanza dal fruitore, rimane poca. E’ per tale motivo che occorre guardare anche a quanti dpi ha l’immagine, quindi volendo una stampa di qualità occorre aumentare i dpi oltre che ai mega pixel, date un’occhiata all’immagine sotto per farvi un’idea.
Come faccio a vedere se la foto fatta con il mio smartphone è abbastanza grande o ha 72, 150, 300 dpi ?
Allora non hai capito bene.. Non è corretto dire “voglio scattare una foto a 300 dpi”, perché non ha senso questo parametro in fase di scatto.. I dpi entrano in gioco solo in fase di stampa. Chiaramente più MP ha la tua camera, più dpi puoi avere a parità di dimensioni di stampa (è questo il motivo per cui le foto con + MP possono essere stampate in formati più grandi senza perdite di qualità).
Quindi ricapitolando tu in fase di scatto non puoi scegliere niente, a parte i MP della tua foto. Perciò per non avere problemi in stampa è sempre consigliabile scattare alla massima risoluzione disponibile e possibilmente portare al grafico l’immagine senza passare da Whatsapp, Facebook ecc…
Alcuni esempi di Stampa grande formato
Stampa grande formato su pannelli di forex spessore disponibile :
1, 3, 4, 5, 10, 19 millimetri
Con dimensioni a piacere fino a un massimo di 2 x 3 Metri
Banner Pvc occhiellato per striscioni pubblicitari, eventi oppure come in questo caso, Festeggiare un nuovo arrivo.
Stampiamo dalle dimensioni minime di 50x100cm fino ai grandi banner di dimensioni 2,5x25metri
Stampa grande formato per stampe pubblicitarie , in materiali:
Carta,Pvc adesivo,Tessuto adesivo.
Dimensioni della carta per stampe manifesti pubblicitari: 100×70, 100×140, 200×140, 400×300, 600,300 e formati personalizzati.
Dimensioni per Pvc adesivo e Tessuto adesivo :
Stampa su sandwich alluminio (Dibond), in questo caso per realizzare uno sfondo personalizzato in cucina, al posto delle solite e noiose piastrelle in ceramica.